Astrofotografia lunare
Cratere John Herschel – 23/07/2010
Briosco (MB), 23/07/2010 – Cratere J. Herschel Ripreso con un newton 150 mm f/5 + webcam Philips SPC900NC Scarica in formato PDF
Briosco (MB), 23/07/2010 – Cratere J. Herschel Ripreso con un newton 150 mm f/5 + webcam Philips SPC900NC Scarica in formato PDF
Briosco (MB), 14/10/2010 – Luna Webcam Philips SPC900NC + filtro IR Cut su rifrattore apocromatico Tecnosky 80ED carbon fiber f/7. Composizione di tre immagini ciascuna somma 600 frame (rate 10 fps). Composizione effettuata con Photoshop CS4 mentre la somma con Leggi tutto…
Briosco (MB), 23/07/2010 – Luna Ripresa effettuata al fuoco di un newton 150 mm f/5 con camera Philips SPC900NC. Scarica in formato PDF
Briosco (MB), 15/07/2010 – Luna Telescopio Newton 150 mm f/5 + webcam Philips SPC900NC, unione di 20 immagini ciascuna delle quali è una somma di 300 frame estratti da un video di 400 frame. Elaborazione Registax 5 + Photoshop CS4. Leggi tutto…
Briosco (MB), 28/09/2010 – Giove Newton 150 f/5 + webcam Philiphs SPC 900 NC + lente di Barlow acromatica 3x + filtro IR-CUT. Somma di 600 frame. (Clicca qui per l’immagine originale in formato TIFF) Scarica in Leggi tutto…
Briosco (MB), 04/11/2010 – Giove camera di ripresa MagZero MZ-5m su Newton 150 f/5 + lente di Barlow acromatica 3x (Clicca qui per l’immagine originale in formato TIFF) Scarica in formato PDF
Sormano (CO), 03/10/2011 – Giove tramite camera MagZero MZ-5m su Newton SkyWatcher 150 f/5 + lente di Barlow Telvue Powermate 5x. Somma di 500 frame con Registax, elaborazione Photoshop CS5. (Clicca qui per l’immagine originale in formato TIFF) Leggi tutto…
Briosco (MB), 23/01/2011 – Sole Disco solare con gruppo di macchie 1147 – 1149. riportiamo inoltre lo scatto originale del gruppo di macchie, oltre ad una ripresa a media risoluzione delle stesse: Scarica in formato PDF
Briosco (MB), 16/06/2011 – Eclissi totale di Luna Canon EOS 500D somma di 3 immagini con HDR (Photomatix Pro) + Photoshop CS2, f/5 Telescopio Newton SkyWatcher 150mm NEQ6 Canon EOS 500D composizione di 18 immagini effettuata con Leggi tutto…
Sormano (CO), 27/06/2009 – Giove 500 frames webcam Philiphs SPC 900 NC + Achromatic Barlow 3x + IR cut filter. Telescope Newton SkyWatcher 150 mm f/5 EQ3-2 . (Clicca qui per l’immagine originale in formato TIFF) Scarica Leggi tutto…
Briosco (MB), 23/11/2011 – Giove ripresa effettuata con camera MagZero MZ-5m su Newton SkyWatcher 150 f/5 + lente di Barlow Telvue Powermate 5x + Filtro IR-cut. Somma di 1050 frame con Registax 6, elaborazione Photoshop CS3 (Clicca qui per l’immagine Leggi tutto…
Briosco (MB), 06/06/2011 – Luna Webcam Philips SPC900NC + filtro IR Cut su rifrattore apocromatico Tecnosky 80ED carbon fiber f/7. Composizione di tre immagini ciascuna somma 400 frame (rate 10 fps). Composizione effettuata con Photoshop CS5 mentre la somma con Leggi tutto…
Inverigo (CO), 06/06/2012 – Transito di Venere Dati di ripresa: immagini nel visibile effettuate al fuoco diretto di un telescopio SkyWatcher 150mm f/5 con camera Canon EOS 500D non modificata. L’immagine in H-alpha è invece proprietà del Gruppo Amici del Leggi tutto…
Briosco (MB), 06/07/2011 – Plutone Telescopio di Ripresa: Newton SkyWatcher 150 mm f/5 + Canon EOS 40D + filtro UHC Telescopio di Guida: Rifrattore ED Tecnosky 80 mm f/7 + Camera MagZero MZ-5m Montatura: NEQ6 Pro Somma di 17 immagini Leggi tutto…
Briosco (MB), 28/09/2010 – Urano Newton 150 f/5 + webcam Philiphs SPC 900 NC + lente di Barlow acromatica 3x + filtro IR-CUT. Somma di 700 frame. (Clicca qui per l’immagine originale in formato TIFF) Scarica in Leggi tutto…
Briosco (MB), 10/01/2012 – Venere Immagine ripresa con camera Celestron Nextimage + Barlow acromatica 3x. Telescopio SkyWatcher Newton 150 mm f/5. (Clicca qui per l’immagine originale in formato TIFF) Scarica in formato PDF
Briosco (MB), 02/04/2010 – Mercurio Webcam Philips SPC 900 NC + lente di Barlow acromatica 3x Heyford a fuoco diretto del telescopio Newton 150 mm f/5 diaframmato a f/15 su montatura EQ 3.2. Filtro IR cut Astronomik da 31.8 mm. Leggi tutto…
Passo San Marco (BG), 25/02/2012 – C/2009 P1 Telescopio di guida: Rifrattore ED Tecnosky carbon fiber 80 mm f/7 + MagZero MZ-5m. Controllo ogni 1s con PHD Guiding. Telescopio di ripresa: Newton SkyWatcher WidePhoto 200 mm f/4 + correttore di Leggi tutto…
Social Widgets powered by AB-WebLog.com.